fbpx
Close

I motivi per cui non riesci a decidere se tornare in Italia oppure no

Praticamente ogni espatriato a un certo punto del suo viaggio di vita si trova a domandarsi:

“Vivere qui e’ davvero la scelta giusta?”

“Sono felice?”

“Che faccio, torno?”

Ascolto spesso questi dubbi nel mio spazio di terapia online, e sono di solito accompagnati dalla frustrazione di non riuscire a venirne a capo.

Percio’ oggi ho pensato di raccogliere i diversi motivi per cui ci si puo’ ritrovare bloccati in questa scelta importante!

Comprendere i modi con cui ci blocchiamo e’ il primo passo per riprendere potere sulle nostre scelte 🌿

Vediamo quindi quali sono:

  1. Sei incastrato nell’overthinking

    Uno dei motivi per cui a volte non riusciamo a prendere una decisione e’ che ci perdiamo nei pensieri.

    Se questo e’ tuo caso, probabilmente pensi e ripensi a cosa fare, e resti con la sensazione di non riuscire a trovare la soluzione.

    Spesso quello che succede e’ ci incartiamo nelle razionalizzazioni.

    La valutazione razionale e realistica della fattibilita’ del nostro progetto di tornare e’ uno step importante del processo decisionale, ma nota bene, e’ il terzo!

    Cioe’, ancor prima di chiederci quali siano i pro e i contro della nostra scelta di tornare, e’ fondamentale stare con cio’ che sentiamo: qual e’ l’emozione predominante? Qual e’ il motore reale che ci spinge?

    Questo e’ lo step uno!

    E poi, e’ fondamentale fare una riflessione sui nostri valori, per capire quale scelta si allinea con essi.

    E questo e’ lo step due 🙂

    Percio’ se questo e’ il blocco che stai vivendo, l’invito e’ di spostare in primis l’attenzione su cio’ che senti, e distinguere i tuoi desideri dalle tue paure.

  2. Ti senti pressato dai giudizi esterni

    Un altro motivo per cui a volte e’ difficile scegliere se restare fuori, tornare in Italia o spostarsi altrove, e’ il sentirsi condizionati dalle pressioni e dai giudizi dei nostri affetti.

    ..Magari i nostri familiari sono supportivi con noi, ma poi ci chiedono se prima o poi torneremo da loro.

    ..Oppure all’opposto ci sconsigliano di tornare, perche’ “l’Italia non offre un futuro”.

    ..O ancora, all’ipotesi di cambiare di nuovo Paese alzano il sopracciglio perche’ non capiscono fino in fondo cosa significa per noi.

    Questi pareri che spesso nascono da intenzioni buone possono avere un impatto forte e avere un grande peso nella nostra scelta: possono innescare sensi di colpa e distanze emotive.

    Se questo e’ il motivo per cui ti senti fermo, probabilmente per te non e’ semplice disattendere le aspettative di chi ami.

    Al contempo, solo rivendicando la tua indipendenza di pensiero e la responsabilita’ nei confronti della tua vita puoi essere davvero felice.

    Lavorare su questo punto vuol dire trasformare i nostri legami di dipendenza e sviluppare la nostra individualita’ personale.

    Piu’ entreremo in contatto emotivo con cio’ che e’ davvero importante per noi e lo avremo chiaro, piu’ riusciremo a legittimarci nella nostra scelta (e il resto avra’ un peso minore).

    Si tratta di concederci il permesso di pensare ed essere diversi da cio’ che ci sia aspetta da noi.

    Se questo e’ il tuo caso, sappi che e’ un percorso ma si puo’ fare 💪

  3. Ti tieni lontano dai problemi familiari

    Un altro motivo che ascolto spesso, e’ il freno a tornare in Italia perche’ vorrebbe dire fare i conti con dei problemi che non sono mai stati risolti.

    Se abbiamo delle relazioni conflittuali con la nostra famiglia, tornando dovremo inevitabilmente gestirle.

    Questi problemi con loro ci tengono a distanza e ci allontanano dal pensare a tornare a vivere li’.

    Stare lontano puo’ farci sentire meno coinvolti, piu’ leggeri e piu’ liberi.

    Se e’ una scelta protettiva perche’ il tuo ambiente familiare e’ ostile e non sano, va bene cosi.

    Puoi decidere di vivere alla distanza che senti sicura per te (ed eventualmente scegliere se prenderti cura delle tue ferite 💛).

    Se i problemi che hai con la tua famiglia non hanno a che fare con questo ma comunque ti pesano, ti preoccupano e ti fanno mettere in dubbio se stargli vicino, puoi decidere se iniziare a sciogliere questi nodi con un aiuto, ed eventualmente pensare a nuovi modi di stare insieme a loro che siano piu’ adeguati per te.

  4. Ti immobilizzi nelle paure

    L’ultimo motivo di cui voglio parlarti oggi e’ la paura: spesso possiamo rimanere impantanati nel prendere la decisione di tornare perche’ abbiamo tante paure che non sappiamo come affrontare.

    Se ti ritrovi in questo punto magari hai una serie di paure, come quella di fare la scelta sbagliata, di perdere delle parti di te e la tua identita’, di “tornare indietro”, di non poter cambiare idea, di fallire, di non sentirti poi appartenente nemmeno li’, di non avere confini e indipendenza con la tua famiglia, di avere dei problemi con il lavoro..

    Intanto voglio dirti che se ti occuperai dei primi 3 punti che abbiamo visto sopra, queste paure avranno una presa decisamente minore 😊

    Dopodiche’, sono paure su cui ci si puo’ lavorare:

    puoi realizzare che se in questa fase della tua vita quello che ti serve e’ tornare, questa e’ la scelta giusta;

    puoi vedere come continuare a nutrire quelle parti di te che hai conquistato all’estero e non vuoi perdere;

    puoi comprendere le radici del tuo senso di appartenenza, capire cosa lo ostacola e come espanderlo;

    puoi darti il permesso di tenere piu’ possibilita’ aperte;

    puoi verificare la situazione lavorativa dettagliatamente piuttosto che stare su un piano di idee o di supposizioni;

    puoi gestire i confini con i tuoi affetti.

    E comunque e’ impossibile “tornare indietro”, perche’ sei cambiato!

    Se vuoi una mano nel decidere se tornare oppure no io sono qui 😊

    Ti mando un sorriso,
    Giulia



    💛 Forse puo’ interessarti il mio pdf “Il Paese dove hai scelto di vivere fa per te? 5 domande che puoi farti”. Lo puoi ricevere qui!


Condividi:

Lascia un commento

La tua email non verrà pubblicata.