
Sono Giulia Salerno, psicologa, psicoterapeuta, analista transazionale e autrice del libro “Trasferirsi all’estero: superare le difficoltà e vivere la vita che vogliamo”.
Ti aiuto a fare chiarezza su ciò che vuoi, a credere in te stesso e a riprendere in mano la tua vita.
Exapt per quasi una decade, conosco bene le sfide nel cambiare Paese. La mia missione è aiutare gli italiani all’estero, e quelli che hanno deciso di tornare in Italia, a sentirsi sicuri e liberi.
Nel mio lavoro..
Rispetto i miei clienti: la loro storia, le loro difficoltà attuali, le loro decisioni per il futuro.
Credo fortemente che ogni persona abbia le capacità per realizzarsi e possa sviluppare le risorse per essere soddisfatto della propria vita.
Ascolto con empatia e mi sento partecipe delle esperienze che vengono condivise nel mio studio e online.
Sono interessata in modo genuino alle storie umane.
Mi piace pensare al terapeuta e al cliente come a una squadra:
nel percorso insieme, terapeuta e cliente lavorano verso la crescita.
Vedo la psicoterapia come un percorso di consapevolezza e cambiamento. Invito i miei clienti ad allenarsi ad osservarsi: cosa pensano, cosa sentono come si comportano. In questo modo possono costruirsi una “mappa” di se stessi, avere presente come funzionano, di cosa hanno bisogno veramente e cosa vogliono cambiare, per sentirsi in armonia con se stessi e padroni della propria vita.
Cose sparse su di me..
- Il canto dei merli mi dà gioia
- Amo viaggiare lontano
- Bevo sempre il tè nero con un goccio di latte
La mia formazione
- Scuola di Specializzazione in Psicoterapia e Analisi Transazionale presso l’Università Pontificia Salesiana di Roma.
- Laurea magistrale in Psicologia dello sviluppo e dell’invecchiamento presso La Sapienza di Roma.
- Laurea triennale in Psicologia della salute in età evolutiva presso l’Università La Sapienza di Roma.
Le associazioni a cui sono iscritta
- European Association of Transactional Analysis (EATA)
- UK Association for Transactional Analysis (UKATA), n.4435
- Psychologists Protection Society (PPS)
- Ordine degli Psicologi del Lazio, n.20248
.
La mia esperienza professionale
- Autrice
- Psicoterapie individuali, Brighton&Hove
- Consulenze psicologiche, Worthing
- Progetti per ragazzi adottati e le loro famiglie, NHS, Hailsham
- Supporto per adolescenti con comportamenti sfidanti, IJ Care, Worthing
- Consulenze psicologiche brevi per adulti, UPS, Roma
- Supporto e integrazione sociale di alunni con disabilità, Centro per la Famiglia, Tivoli
- Consulenze per madri con depressione post-partum e difficoltà legate alla maternità, Ospedale di Tor Vergata, Roma
- Osservazione consulenze pazienti e supervisioni, Società Italiana Psicologia e Psichiatria, Roma
- Progetto di ricerca in neuroscienze cognitive, City University, London
- Assistente per valutazioni psicologiche, Istituto A.T. Beck, Roma
- Osservazione colloqui pazienti con disturbi dell’umore, CSM Asl Roma D
- Progetto sperimentale sulle capacità comunicative dei bambini, LUBA, Roma
Stai pensando di iniziare un percorso con me? Scrivimi qui!